Migliorare il proprio italiano non è mai stato così piacevole: seduti a un tavolino del caffè Capone, un piccolo gruppo di amici dialogano e si scambiano idee, racconti e opinioni davanti a una tazza di caffè. Vuoi essere dei nostri? L’atelier libera naturalmente la parola e permette di approfondire la lingua divertendosi o discutendo su vari temi di attualità.
Tematiche 2022-2023
- “Viaggiatori! E viaggiatori?”: vacanze, viaggi e turismo responsabile - Alla scoperta di Procida, capitale italiana della cultura 2022, e delle isole italiane - Riscoprire le ricette tradizionali dei nonni e la cucina regionale italiana - “La grande bellezza”, l’immagine dell’Italia nei film apprezzati all’estero - L’Italia nelle sue opere d’arte più conosciute - Te lo consiglio, i nostri scrittori italiani preferiti - Sanremo, il festival della canzone italiana - La giornata mondiale dell’ambiente - “Ciao Italia!”, un secolo di immigrazione italiana in Francia - Visitare l’Italia, i siti Unesco della penisola
Chiara Saviotti
Insegnante di lingua italiana con esperienza nell'insegnamento della lingua italiana a italofoni e stranieri (scuole superiori e medie; italiano LS e L2 ad adulti). Titolare di un Master in didattica dell’italiano come lingua non materna. Esperienza di insegnamento delle materie umanistiche nella scuola italiana e di assistente di lingua italiana nella scuola francese.
__________________________________________________________________________
Tematiche 2021-2022 - Un posto al sole: la nostra estate - Letture complicate, letture rilassanti. - Silenzio in sala: come ascoltiamo musica e quando - Colazione, pranzo e cena? ritmi e ricette in tavola - Amici miei... dialoghi e letture sull'amicizia - Arte, spettacoli e dolce vita. Il tempo libero e le nostre passioni - Percorsi italiani: viaggio negli stereotipi del Bel Paese 1 - Percorsi italiani: viaggio negli stereotipi del Bel Paese 2 - Aggiungi un posto a tavola: racconti e storie legate alle nostre "abbuffate" - Ecoresponsabili e no. L'impegno per l'ambiente e le nostre abitudini. - Cinema italiano: incontro-racconto con i grandi registi
__________________________________________________________________________
Tematiche 2020-2021 - A tavola! Usi, costumi e abitudini in cucina - Sì, viaggiare. Come ci piace viaggiare - Scusi, Dottore... Corpo, salute, benessere i gli approcci verso la medicina di oggi - Facciamo due passi. Chiacchierata sulle nostre abitudini sportive - Casa dolce casa. Arredamento, déco e preferenze abitative - Arte, musica e dolce vita. Il tempo libero e le nostre passioni - Sociali, antisociali e asociali. Pro e contro dell'utilizzo dei social più ficcanaso della storia - Una pagina alla volta. Le nostre opere preferite e qualche consiglio di lettura - Adorabili difetti. Cose che amiamo e che non sopportiamo dei nostri cari/amici - Ecoresponsabili e no. L'impegno per l'ambiente e le nostre abitudini. - La vita è bella. Cosa ci rende felici, la lista dei nostri talenti
|